Ultime notizie

In aumento le malattie metaboliche del fegato: 1,5 miliardi di persone colpite nel mondo, 2 milioni di morti ogni anno. Il World Liver Day 2025 si celebra il 19 aprile: il tema di quest’anno è “Il cibo è medicina”

Prof. Edoardo G. Giannini, Ordinario di Gastroenterologia all’Università di Genova: “L’ecografia addominale da eseguire ogni sei mesi, eventualmente associata al dosaggio dell’alfa-fetoproteina, rappresenta lo strumento di sorveglianza attualmente ...

La cirrosi epatica è una malattia cronica che colpisce circa 200.000 persone in Italia e può avere conseguenze gravi se non diagnosticata in tempo.
Nel video, il Prof. Paolo Caraceni del Policlinico Sant'Orsola di Bologna spiega le cause...

Hai mai pensato che il tuo fegato possa ammalarsi senza farti sentire nulla?

Promuovere corretti stili di vita e tenere sotto controllo uno degli organi fondamentali del corpo umano.

A partire da venerdì 18 aprile 2025, il giorno prima della Giornata Mondiale del fegato, con cadenza mensile, sarà possibile eseguire gratuitamente il test salivare a risposta rapida per l’individuazione di anticorpi specifici contro il virus HIV e HCV...

Il carcinoma epatocellulare (HCC) rappresenta la forma più comune di tumore primario del fegato, spesso diagnosticato in stadi avanzati e associato a prognosi sfavorevole. Tradizionalmente, le opzioni terapeutiche per l'HCC avanzato erano...

Nel 2025 il welfare sanitario italiano si rinnova con bonus, detrazioni, esenzioni e contributi per spese mediche, salute mentale, disabilità, maternità e celiachia, ampliando l’accesso gratuito o agevolato a visite, cure e dispositivi
Nel 2025, il...

Continuano nelle scuole della Campania gli incontri di informazione e prevenzione dell’epatite c e delle malattie del fegato .
Il 14 aprile 2025 presso il Liceo Scientifico “ Nicola Sensale” di Nocera Inferiore si è svolto un incontro di informazione e...

Cresce in tutto il mondo l’incidenza delle malattie epatiche, causa ogni anno di circa due milioni di decessi dovuti principalmente a cirrosi e carcinoma epatocellulare. La malattia epatica steatosica associata a disfunzione metabolica (Masld,...

Epatite C: ancora molto da fare per raggiungere gli obiettivi OMS di eliminazione entro il 2030
Nella lotta all'epatite C, c'è ancora molto lavoro da fare per raggiungere gli obiettivi OMS di eliminazione entro il 2030. Fondamentali sono lo...

Nei Comuni registrato il 60% dei “sì”. Feltrin (Cnt): “Ancora troppi i ‘no’, dobbiamo convincere i perplessi”.

BARI - Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari per l’asportazione di un tumore di quasi 5 kg e 30 cm di diametro, che occupava più della metà dell’addome in un paziente di 60 anni. Un caso di estrema complessità, giunto in urgenza con...

Oltre che per gli organi, il 2024 è stato un anno di primato anche per la donazione e il trapianto di tessuti.
La conferma arriva dal report annuale del Centro nazionale trapianti: le donazioni di cornee, cute, tessuto muscolo-scheletrico e delle...

Una delle novità più rilevanti è il forte investimento sulla prevenzione combinata, che include misure biomediche, comportamentali e strutturali. Il documento prevede la distribuzione gratuita di profilattici, il potenziamento della PrEP e l’estensione...

Sintesi delle regole sui permessi legge 104/92 in tema di trasferimenti, lavoro part time, documentazione assenza; lavoro agile Nuove pronunce 2025

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo trattamento ha portato a un significativo aumento della...

Il 30 marzo 2025 , presso il Palazzetto dello sport di Marina di Camerota, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si è svolta una giornata dedicata alla salute e al benessere della comunità , organizzata
dall'amministrazione comunale di Camerota in...

Questi i dati del nuovo bollettino del Sistema Epidemiologico Integrato delle Epatiti Virali Acute coordinato dall’Iss. In particolare i casi di epatite A sono passati da 267 casi nel 2023 ai 443 nel 2024. I casi di epatite B acuta sono passati...

Un nuovo virus simile al morbillo sarebbe altamente contagioso e “impossibile da controllare anche con il più rigido lockdown”, rendendolo “una minaccia molto peggiore del Covid”, dicono le autorità. L'obiettivo è quello di guidare scienziati e...