
2° Talk: HCV – epatite C
Epatite C: Passato, presente e futuro dell’epatite C
Epatite C: Passato, presente e futuro dell’epatite C
Uno studio dell'University of Chicago riabilita, almeno in parte, il consumo di carne rossa e latticini: si cela un nutriente, l'acido trans-vaccenico (Tva), che l'organismo umano non può produrre da solo ma che rafforza la risposta immunitaria ...
Prosegue il percorso di innovazione tecnologica denominato “Sportello Unico INPS Invalidità Civile” ,realizzato dall'Istituto nell'ambito delle attività previste dal PNRR. Con il messaggio n. 4193 del 24 novembre 2023 viene infatti...
Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Bristol e dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), mangiare molti alimenti ultra-processati si associa a un rischio più elevato di sviluppare tumori del tratto...
Auditorium Accademia della Guardia di Finanza – Bergamo Largo Giovanni Barozzi, 1 Mercoledì 13 Dicembre 2023 ore 17:00
Tuttavia, solo il 24% delle persone con carcinoma epatocellulare ha ricevuto una terapia antivirale ad azione diretta.
Una 42enne si è sottoposta a un lungo intervento all’IRCCS De Bellis di Bari per asportare un tumore al fegato. In altre strutture si era sentita dire che la massa era troppo grande e quindi considerata “inoperabile”. A dare la notizia è stato il ...
Nuovi interventi e proposte per migliorare la gestione delle patologie epatiche nella popolazione abruzzese. Tra le cause sempre più frequenti le disfunzioni metaboliche e l’abuso di alcol. Il PDTA nella Regione Abruzzo
EpaC – ETS ha realizzato un nuovo portale dedicato alle best practice e allo screening dell’Epatite C, con l’obiettivo di divulgare le strategie di successo mirate alla eliminazione dell’HCV realizzate in questi ultimi anni e fornire un quadro ...
Epatite B: Passato, presente e futuro dell’epatite B
NAPOLI – Tra algoritmi diagnostici, prevenzione, dati e sinergia tra specialisti e medici di medicina generale, prende il via l’undicesima edizione del corso
La tecnica sviluppata presso l’Università del Michigan fornisce un’alternativa non invasiva alla chirurgia, alla chemioterapia e ai trattamenti radioterapici per il cancro al fegato.
L’IRCCS Gemelli protagonista della ricerca internazionale. 4 progetti di ricerca nella facility G-STEP Radiopharmacy
Epatite D: Passato, presente e futuro dell’epatite D
Epatite C: Passato, presente e futuro dell’epatite C
il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea dei Medicinali ha raccomandato l'approvazione di atezolizumab per via sottocutanea (SC)
La scoperta dell'Irccs "de Bellis" di Castellana Grotte dopo uno studio che coinvolto oltre 500 pazienti
Epatite B: Passato, presente e futuro dell’epatite B Martedì 14 Novembre 2023 dalle ore 17.30 alle 18.30
Dieta mediterranea ed esercizio fisico sono i capisaldi, ma l’alcol è un forte rischio. Fondamentale anche difendersi dalle epatiti virali. Controlli semplici consentono di monitorare la funzionalità del fegato che non dà sintomi quando ha problemi ...
La radiologia interventistica è quella branca della diagnostica per immagini che consente di intervenire su alcuni mali in modo mininvasivo, con strumenti come aghi, cateteri e fili guida visualizzati su monitor radiologici. Prelevare un tessuto per...