Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Ultime notizie

Trapianti, l’Italia è al top, Padova esempio di eccellenza

L’operazione di trapianto a cuore fermo (da venti minuti) eseguita a Padova nelle scorse settimane, ha segnato una innovazione e un record nella medicina dei trapianti. A farci un quadro sul mondo della medicina dei trapianti e sui funzionamenti sono i...

Conosciamo meglio l’epatite Delta (HDV)

Tra tutte le epatiti virali, è la meno conosciuta. Ma pure la più pericolosa, in grado di provocare forme croniche che possono evolvere verso la cirrosi e il tumore del fegato (adenocarcinoma). L’epatite Delta è la manifestazione clinica di...

Radiofarmaci e cancro per cure sempre più selettive

Più selettiva e meno tossica. Ma non per questo meno efficace. L’ultima frontiera delle terapie oncologiche è rappresentata dalla teragnostica: termine con cui ci si riferisce all’utilizzo di molecole radiomarcate per la cura dei tumori. Ad aprire...

Ricetta elettronica a regime e agevolazioni per malati cronici

Approvato il Dl Semplificazioni dal Consiglio dei Ministri. I cittadini potranno ricevere la ricetta elettronica tramite mail o sul cellulare. Il provvedimento agevola anche i pazienti cronici. RICETTA ELETTRONICA TRAMITE MAIL O CELLULARE ...

Progetto Stop Epatite C: viaggio nelle scuole della Campania

Anche quest’anno si sono conclusi gli incontri nelle scuole curati dalla professoressa Tina Muscio, referente dell’associazione EpaC nella regione Campania Epac Onlus intende portare a conoscenza degli studenti il problema delle epatiti, i fattori...

Tumori: l’importanza della stadiazione

La stadiazione è un modo per descrivere in maniera schematica, rigorosa e standardizzata quanto è grande un tumore e quanto si è diffuso a partire dalla sede originale. Ne parliamo attraverso un approfondimento degli esperti Airc. ...

L'estratto del grano cancella le cicatrici difficili

Lo rivela uno studio italiano, condotto dai ricercatori dell'Università Federico II di Napoli e dall’Unità di Chirurgia plastica dell’Ospedale di Cattinara (Trieste) Nei semi del grano si cela un prezioso “alleato” contro le ferite, anche...

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione