Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Tumore del fegato: Guida informativa - Dubbi, bisogni e necessità di pazienti e caregivers

L’epatocarcinoma rappresenta la più grave complicanza delle patologie epatiche; tuttavia, molti pazienti non sono adeguatamente informati né sul rischio, né sulle dinamiche e tempistiche per un corretto monitoraggio.
Per poter contribuire a migliorare tale situazione abbiamo deciso di realizzare una indagine, grazie alla quale siamo riusciti a definire i temi che più necessitano di chiarimenti, approfondimenti e che più stanno a cuore a pazienti e caregiver.
Abbiamo così realizzato una guida on-line, destinata non solo ai pazienti ma anche ai caregivers.

Epatocarcinoma: Intervista doppia agli esperti

Una delle principali difficoltà che i pazienti con epatocarcinoma vivono quotidianamente è legata all’individuazione di un centro che possa rispondere a tutte le loro esigenze: frequente è un ”pellegrinaggio” dei pazienti in varie strutture, prima di approdare a quella ”giusta”.
Possiamo affermare, senza dubbio alcuno, che in questo contesto un elemento discriminante per individuare un centro che possa garantire una diagnosi, gestione e terapia ottimale dell’epatocarcinoma è certamente la multidisciplinarietà.

Webinar dedicato all’Epatocarcinoma (HCC)

L’epatocarcinoma è la più grave complicanza ed evoluzione delle patologie epatiche rappresentando la prima causa di decesso tra i pazienti epatologici.
La conoscenza dei rischi legati alla malattia epatica avanzata restano però oggi ancora una ”sfida” importante e difficile da condurre
Per fare chiarezza sul tema, abbiamo interpellato il Professore Giuseppe Cabibbo, Professore Associato di Gastroenterologia, sezione di Gastroenterologia, PROMISE, dell’Università' di Palermo.

Progetto dedicato alla informazione ed educazione sul tumore epatico



L’epatocarcinoma (tumore del fegato o HCC) rappresenta la più grave complicanza ed evoluzione delle patologie epatiche rappresentando la prima causa di decesso tra i pazienti epatologici.
La cirrosi epatica (malattia di fegato avanzato) rappresenta il fattore di rischio più importante per lo sviluppo del tumore, infatti la maggior parte dei casi di neoplasia si presenta su fegato cirrotico (80-90%).

Abbiamo realizzato una guida informativa basata sullo schema di “domande e risposte”, dedicata ai pazienti affetti da tumore al fegato.
Per facilitare la consultazione, è stata anche realizzata una video intervista con il prof. Vincenzo Mazzaferro, con il quale abbiamo approfondito i principali temi, dubbi e informazioni relative ai tumori epatici.

Visualizza la video intervista

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione