Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Tumore del fegato, al “De Bellis” una giornata dedicata a prevenzione e nuove terapie

Puglia, Castellana Grotte - Presentati i risultati di un progetto di ricerca sul colangiocarcinoma condotto dall’Irccs specializzato in gastroenterologia

Una malattia aggressiva, spesso diagnosticata in fase già avanzata per la mancanza di sintomi specifici nelle fasi iniziali. Il colangiocarcinoma è un tumore del fegato raro ma sempre più diffuso. In Italia si contano circa 5mila nuovi casi all'anno. Un recente progetto di ricerca dell’Irccs “De Bellis” di Castellana Grotte, specializzato in gastroenterologia, ha individuato il meccanismo molecolare che induce lo sviluppo della malattia. Ora sono allo studio nuovi farmaci. Nel mese di febbraio, dedicato alla prevenzione oncologica, i ricercatori si sono confrontati con i pazienti. Oggi solo il 30% di loro riceve una diagnosi in una fase operabile. 

All’interno del servizio l’intervista al direttore scientifico dell’Irccs “De Bellis”, Gianluigi Giannelli e la testimonianza di una paziente. 

Fonte: rainews.it

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione