Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Ultime notizie - Pagina 89

Medicina: epatite C per 1,8 mln italiani, solo 2% si cura

Milano, 24 apr. (Adnkronos Salute) - Colpisce un milione e 800 mila italiani e nel 20-40% dei casi evolve in cirrosi, 'anticamera' del cancro al fegato. E' responsabile della metà dei tumori e del 30-40% dei trapianti epatici, eppure soltanto due...

Tumore al fegato in crescita

E' al sesto posto nella classifica dei più frequenti. Il Paese più colpito è il GiapponeOccupa ormai saldamente il sesto posto nella classifica dei tumori più frequenti. Anche se con importanti differenze fra le diverse aree...

Virus dell'epatite B si "nasconde"

Il virus dell'epatite B, responsabile tra l'altro di malattie croniche e cancro del fegato e che solo in Italia colpisce oltre 1 milione di persone, è in grado di 'nascondersi' nell'organismo, aumentando così la probabilità di...

Gli ultrasuoni anti-tumori

Hifudi Cecilia RanzaLuigi ha una sessantina d'anni soffre da tempo di epatite C. I controlli sono strettissimi, perché il rischio di evoluzione in tumore è alto. Un timore che diventa realtà quando un nodulo si rivela, un...

CA epatici: profilo proteomico utile nella diagnosi

Il profilo proteomico ottenuto tramite spettrometria laser SELDI-TOF-MS può identificare accuratamente i tumori epatici. Questo tipo di esame è in grado di rilevare i carcinomi epatocellulari di piccole dimensioni ed in fase precoce...

Tumori: fegato, trovata nuova tecnica

(ANSA) - Milano ,15 Gen - Un'innovativa tecnica chirurgica consente di intervenire in modo mirato sul tumore al fegato riducendo i rischi di mortalita' postoperatoria. L'intervento grazie all' utilizzo di nuovissime tecniche ecografiche, riesce a limitare...

Scoperta epatite B

Blumberg, Baruch Samuel (New York 1925), medico statunitense. Dopo il diploma di scuola superiore, conseguito nel 1943, si arruolò nella Marina degli Stati Uniti, che lo assegnò allo studio della fisica presso lo Union College di Schenectady...

Scoperto come l’epatite C porta al cancro del fegato

25/01/2006Scoperto come l’epatite C porta al cancro del fegato  Esattamente come i papillomavirus inducono il cancro del collo dell’utero, così il virus dell’epatite C provoca quello al fegato, agendo con una sua proteina su...

Fegato, nuova tecnica chirurgica

Contro il cancro al fegato è stata messa a punto in Italia una nuova metodica, ad opera di Guido Torzilli dell'Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano), che promette interventi meno invasivi e più sicuri.Nel nostro Paese...

Cirrosi avanzata: inutile sorveglianza oncologica

La sorveglianza per la diagnosi precoce di carcinoma epatocellulare nei pazienti cirrotici è utile solo in caso di malattia allo stadio precoce, ma diviene insensata nel momento in cui si giunge in stadio avanzato e la candidatura al trapianto non...

Un'arma segreta per le staminali del fegato

Con una ricerca di punta, ispirata al lavoro rivoluzionario sulle cellule staminali del neo Nobel per la medicina Mario Capecchi, un gruppo di ricercatori dell'Università Cattolica di Roma spiega il comportamento di cellule staminali molto...

Fegato: nuova terapia potrebbe evitare il trapianto

Boston - I ricercatori del Massachusetts General Hospital di Boston hanno testato con successo una nuova terapia per rallentare la degenerazione del fegato utilizzando cellule staminali del midollo osseo. Per il momento la tecnica, descritta sulla rivista...

Cirrosi e cancro al fegato: individuato un 'marcatore'

L’Inmm-Cnr di Roma ha scoperto che l’NGF, il fattore di crescita nervoso scoperto da Rita Levi Montalcini, è presente in livelli anomali nei pazienti affetti da tali patologie. Si apre così la strada per una diagnosi precoce,...

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione