Ultime notizie - Pagina 7

Il 19 Dicembre si è tenuto un incontro di informazione e prevenzione di Epatite C, HIV, Malattie Sessualmente Trasmissibili con gli alunni delle classi 3 indirizzo Ippocrate del Liceo Classico "T. Tasso" di Salerno.
Il dottore Nicola Boffa ha illustrato...

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, che si celebra il 4 febbraio, l'ASST Papa Giovanni XXIII propone le seguenti attività di prevenzione:
Casa di comunità Borgo Palazzo (Via Borgo Palazzo 130 - Bergamo)
Dalle 8.30 alle...

Il 18 Dicembre , presso l'ISIS "R. Livatino" di Napoli , si è svolto l’evento “ Ricomincia da te”, per consegnare l’attestato di partecipazione agli alunni partecipanti alla sessione "La prevenzione sì impara a scuola? " nell'ambito del convegno...

La disponibilità di ivosidenib in Italia rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il colangiocarcinoma (CCA) e la leucemia mieloide acuta (LMA).
Si tratta di un nuovo trattamento orale a bersaglio molecolare, inibitore potente e...

La cirrosi epatica rappresenta una causa importante di morbilità e mortalità; in Italia i decessi attribuibili a cirrosi epatica ed epatocarcinoma, patologia che insorge principalmente in un fegato cirrotico, sono circa 20.000/anno (dati ISTAT 2018)....

L’attuale approccio medico alla diagnosi di obesità si basa sul BMI che non rappresenta una misura affidabile di salute o di malattia a livello individuale. La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature,...

Appello ad Aifa per tutelare chi assume determinati medicinali

Allarme della Società Italiana di Psichiatria (SIP) dopo l’approvazione della riforma. I ministri competenti convochino urgentemente il tavolo tecnico che ha prodotto questa riforma e ascoltino gli esperti. Nel frattempo, i pazienti che assumono cure...

Richiesti esami e controlli. 'Pazienti vigilino sui sintomi'

Nel nostro sito dedicato all’indennizzo per i danni da trasfusione, ci sono gli importi relativi alle categorie dell’indennizzo Legge 210/92 - anno 2025.

Possiamo dire con grande piacere che nel 2024 la Rete nazionale trapianti ha registrato le migliori performance mai realizzate fino ad oggi.
Nell’anno appena concluso, l’Italia ha raggiunto le cifre più alte di sempre nei tassi di donazione e...

In Veneto, la buona funzionalità dell'organo ha permesso impianto

Con oltre 12.200 nuovi casi in Italia nel 2023, il cancro epatico si conferma una neoplasia silenziosa ma letale. Le innovazioni terapeutiche, tra cui l’immunoterapia, offrono nuove speranze per i pazienti.

“Abbiamo istituito un tavolo tecnico proprio per andare incontro alle centinaia di migliaia di pazienti che dietro somministrazione medica usano dei farmaci”

La Regione Abruzzo ha previsto, ai sensi della LR 10 dicembre 2019, n. 42, così come modificata dalla L.R. 5 giugno 2023, n. 24, e delle relative “Modalità di attuazione” approvate con DGR 683 del 30 ottobre 2024, un contributo, in favore...

In questo articolo:
La fase di sperimentazione
Ruolo dell’Inps
Certificato medico introduttivo: novità
Profilazione dei medici certificatori
Convocazione e valutazione
Unità di valutazione di base
Procedura di valutazione e tempi di...

La cirrosi epatica è una problematica globale in aumento, solo in Italia colpisce più di 20.000 persone. Le cause scatenanti sono diverse e vanno da quelle infettive, a quelle metaboliche e biliari fino ad alcuni specifici farmaci e droghe. Oggi molte ...

Ad oggi la frammentazione dell’assistenza sanitaria penitenziaria è all’origine di un malfunzionamento del sistema. Clinici, politici, pubblica amministrazione al Ministero della Salute per lanciare un progetto di riforma con il XXV convegno nazionale...

La cirrosi epatica rappresenta una causa importante di morbilità e mortalità; in Italia i decessi attribuibili a cirrosi epatica ed epatocarcinoma, patologia che insorge principalmente in un fegato cirrotico, sono circa 20.000/anno (dati ISTAT 2018)....

Coordinato dai professori Cabibbo e Cammà dell'Università di Palermo, lo studio analizza l'immunoterapia con atezolizumab per il tumore epatico, coinvolgendo ricercatori internazionali ed è stato pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica di...