Medivir riporta progressi nello studio sul cancro al fegato
STOCCOLMA - Medivir AB (Nasdaq Stoccolma: MVIR), azienda farmaceutica svedese, ha annunciato significativi progressi clinici per il suo farmaco antitumorale fostrox in combinazione con Lenvima® nel trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato (HCC). Gli ultimi risultati di uno studio di fase 1b/2a in corso indicano un aumento del tasso di risposta globale (ORR) al 25% e un tempo mediano alla progressione di 5,1 mesi, con oltre il 40% dei pazienti ancora in trattamento.
Lo studio, che sarà presentato al simposio sui tumori gastrointestinali dell'American Society of Clinical Oncology (ASCO) a San Francisco il 19 gennaio, ha dimostrato che la terapia combinata non solo fornisce un beneficio clinico, ma mantiene anche un buon profilo di sicurezza e tollerabilità. Secondo la dott.ssa Pia Baumann, Chief Medical Officer di Medivir, i dati aggiornati supportano il potenziale di fostrox più Lenvima come trattamento per i pazienti con HCC avanzato, in particolare quelli con prognosi sfavorevole.
La ricerca riguarda pazienti per i quali i trattamenti di prima o seconda linea si sono rivelati inefficaci o intollerabili. La terapia combinata è stata ben tollerata: solo il 5% dei partecipanti ha interrotto fostrox a causa di eventi avversi e sono state necessarie meno riduzioni della dose rispetto a quanto previsto. Un notevole tasso di controllo della malattia del 61% a 18 settimane suggerisce che la maggior parte dei pazienti sperimenta un beneficio clinico continuo.
La dottoressa Maria Reig, ricercatrice dello studio, ha sottolineato l'evidente necessità di trattamenti combinati sicuri ed efficaci nell'HCC, una malattia complessa. I promettenti risultati ottenuti giustificano ulteriori indagini in uno studio randomizzato e controllato, ha aggiunto.
Medivir intende accelerare il programma di sviluppo di fostrox e si confronterà con le autorità regolatorie per discutere il disegno finale di uno studio registrativo di fase 2b con intento di approvazione accelerata, che dovrebbe iniziare nel 2024. L'azienda terrà una conference call il 23 gennaio per fornire ulteriori dettagli e discutere i piani di sviluppo di fostrox.
Fostrox, un chemioterapico intelligente, è progettato per somministrare in modo selettivo i composti che uccidono le cellule ai tumori, riducendo al minimo i danni alle cellule normali. Viene somministrato per via orale e colpisce direttamente il fegato. Il meccanismo unico del farmaco lo posiziona come potenziale primo trattamento mirato al fegato e somministrato per via orale per vari tipi di cancro al fegato.
L'HCC, il tumore primario del fegato più comune, è la terza causa di morte per cancro in tutto il mondo. Le terapie esistenti offrono benefici limitati e l'alto tasso di mortalità indica un bisogno medico sostanziale non soddisfatto. Ogni anno, a livello globale, a circa 660.000 persone viene diagnosticato un tumore primario del fegato, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni inferiore al 20%.
Questo articolo si basa su un comunicato stampa di Medivir AB.
Fonte: investing.com