Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

CCP Ab.anti-citrullina = 488,0 U/ml

Comparsa di ponfi associati a prurito e dolore
Buongiorno, ho sofferto di epatite C per circa 30 anni, fortunatamente senza sintomi e senza danni al fegato (ho effettuato diverse biopsie e negli ultimi anni la verifica è stata fatta con un nuovo sistema non invasivo) ed ancora fortunatamente nel 2019 mi è stata eradicata mediante Epclusa. Il reparto di malattie infettive che mi seguiva manifestava perplessità sul "non decorso" della malattia nonostante fosse una delle forme (tipologie di virus) più aggressiva, parlavano di un equilibrio che si era formato tra sistema immunitario, fegato e virus. Al momento della terapia eradicante ho manifestato preoccupazione sul fatto di interrompere tale equilibrio eliminando il virus... ma il desiderio di non rappresentare più un potenziale pericolo per chi mi stava intorno ha prevalso. Ora, da circa tre anni, ho questa comparsa di ponfi anche molto grossi e dolorosi, che nel giro di 24 ore circa si risolvono completamente. Ho consultato allergologi, dermatologi, reumatologi, ma nessuno riesce a capirne il motivo con precisione. Poco tempo fa un reumatologo mi ha fatto fare esami specifici ed è emerso che gli anticorpi CCP Ab.anti-citrullina sono pari a 488,0, un valore altissimo. Dovrò effettuare un altro esame e poi dovrò ripresentarmi dal reumatologo. Mi sembra di avere capito (da internet...) che questi anticorpi sono presenti in pazienti affetti da epatite C. La mia domanda: é possibile che tali anticorpi siano ancora presenti in misura così alta nel mio organismo, nonostante l'eradicazione dell'infezione e che tale presenza possa generare le reazioni di cui soffro ora, se non addirittura la rottura dell'equilibrio portare allo sviluppo di una malattia autoimmune (artrite reumatoide). Il timore è di essere passato dalla padella alla brace... Grazie infinite
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Buonasera spesso l'infezione HCV stimola il sistema immunitario

Una volta eradicato HCV il problema può sparire o persistere

Le consiglieri di testare le crioglobuline
Per il resto, nulla di questo è “colpa “ dell eradicazione di HCV !!!

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione