3 iperplasie nodulari focali
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
gentile paziente la gravidanza può indurre l'aumento dimensionale delle lesioni ma di per se questa alterazione focale, a differenza dell'adenoma, ha un basso, ma non nullo, rischio di complicanza emorragica intralesionale, quindi la cosa sostanziale è che sia certa la diagnosi differenziale con l'adenoma (cosa non sempre facile). non vi sono indicazioni a chirurgia resettiva preventiva a meno di sintomi da effetto massa su strutture vascolari adiacenti alla lesione (è critica la preservazione dei flussi in gravidanza). le consiglio pertanto di efffettuare una visita specialistica (chirurgo epato-biliare). se non vi è indicazione resettiva è consigliabile stretto monitoraggio ecografico dimensionale della lesione in corso di gravidanza. cordiali saluti