Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

rm e tac

nessuno
ho un epatite c da vent'anni,oramai evoluta in cirrosi da tempo;assumo 2mgdi lorazepam pro die,un antiepilettico,e vari sintomatici al bisogno per favorire le funzioni.ultimamente si sono verificati numerosi episodi di incontinenza urinaria, vertigini e mi è stata rilevata la presenza di 4 noduli di epatocarcinoma da qualificare previo biopsia. Nel caso si trattasse di tumore maligno quali strategie terapeutiche consigliereste anche in vista dell'annessione nel ssn dei nuovi farmaci contro l'epatite c?👋cordiali saluti
Dott.ssaC.Di BenedettoMedico specialista in Medicina Interna.
USC Gastroenterologia 1
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo

gentile paziente,
la decisione in merito al tipo di trattamento dell'epatocarcinoma richiede numerose informazioni relative al grado di compromissione della funzione epatica, alla presenza di comorbidità, al performance status del paziente, al numero esatto di noduli maligni e non ultimo alla sede e alle dimensioni dei noduli. pertanto la invito a rivolgersi al suo epatologo per discutere insieme a lui la strategia terapeutica ottimale nel suo specifico caso, in quanto le opzioni sono molteplici e vanno dalla chirurgia resettiva, alle tp locoregionali, alle tp mediche fino al trapianto ma ribadisco che risulta fondamentale l'integrazione di più informazioni cliniche.
i nuovi farmaci in presenza di epatocarcinoma attivo non sono al momento dispensabili.
cordialità

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione