Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

informazioni ter ( rif. 12114-12241)

referto (rmn 30/3/17): "non si rilevano, all'odierno controllo, sostanziali modificazioni, rispetto alla precedente indagine del 3/8/17 alla quale si rimanda. il fegato è di volume nella norma ed in corrispondenza del profilo anteriore del segmento iii è presente una piccola aerea di alterato segnale di aspetto bilopato e delle dimensioni complessive di circa un cm. essa si caretterizza per segnale ipotenso in t1, ipertenso in t2 e dopo somminist. di mdc si impregna progressivamente ed alquanto omogeanemente prevalentemente in fase tardiva. tali aspetti orientano per un piccolo angioma. risulta sostanzial. regolare la delineazione degli altri visceri paraench. dell'addome super. e dei reni.non adenopatie retroperit.(il referto è firmato dallo stesso med. rad. che aveva firmato il referto del 3/8/2017 e l'assistente aveva trattenuto il refe. dell'eco c. d. del 15/2/17). ho telefonato al doc. che mi aveva fatto l'eco del 15/2, con la formazione nodulare di 12 mm. da indagare: egli mi ha detto che la formaz. nodulare non si è vista alla rmn perchè non è un nodulo. mi ha detto qualche altra cosa che non riesco a ricordare e mi ha detto di rifare eco come follow up a ottobre e di stare tranquillo per assenza di lesioni tumorali. siete d'accordo. grazie .
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

buongiorno proseguirei con il follow up indicato dal medico si assicuri che l'eco eseguita sia stata fatta con mezzo di contrasto

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione