Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

informazioni bis rif. 12114

egregio signore/a, il 18/2/2017 vi scrissi per informazioni sull'esito di un'ecografia del 15/2. adesso vi riscrivo un'altra volta e vi chiedo scusa per l'insistenza.il 27/2/2017 mi sono sottoposto a un prelievo in vista della rmn del 30/3 p.v. e questi sono i risultati: azotemia 24,1; creatinina 1; got 33; gpt 35,5; gamgt 25,3; bilur.tot. 1,1; bil. dir.0,33; bil. ind. 0,77; col. tot.227; triglic. 145; prot. tot.8,07; albumina 4,1; alpha1 0,2; alpha2 1,2; beta 1,2, gamma 1,3; rapp. a/g 1,06; wbc 6,53; rbc 4,89; hgb 15; hct 43,3 plt 104. il 9/1/2017 le alfafetopr. erano 4,4. la mia domanda è questa un hcc non dovrebbe causare un quadro ematochimico più mosso del mio. scusate l'insistenza del mio quesito. ps dimenticavo di dire che corro tre volte a settimana , in totale 35 chil. a 5 e 30 a chil. abbastanza agevolmente. grazie per l'attenzione.
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

buonasera la diagnosi differenziale la farà la risonanza , gli esami ci documentano una buona funzionalità epatica

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione