Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

hcc

soffro di epatite cronica da circa 25 anni mi e' stato diagnosticato un epatocarcinoma di 4 cm..lo stato del mio fegato non permette interventi chirurgici.vorrei sapere le terapie piu idonee e la percentuale di una nuova ricomparsa di noduli.grazie
Dott.ssaC.Di BenedettoMedico specialista in Medicina Interna.
USC Gastroenterologia 1
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo

in caso di epatocarcinoma non resecabile chirurgicamente le opzioni terapeutiche disponibili sono sostanzialmente tre: procedure di radiologia interventistica quali primariamente la termoablazione mediante radiofrequenze o la chemioembolizzazione, la terapia medica con un inibitore dell'angiogenesi (sorafenib) oppure la terapia palliativa in caso di tumori in stadio avanzato e/o funzionalità epatica estremamente compromessa. la decisione in merito al tipo di terapia viene effettuata dall'epatologo sulla base della funzionalità epatica residua, performance status del paziente e sede e caratteristiche della lesione tumorale. la prognosi dell’epatocarcinoma non dipende solo dallo stadio della neoplasia (numero e
dimensioni dei noduli, invasione vascolare, presenza di metastasi), ma anche dalla funzione epatica residua, sia perché essa stessa può essere di per sé causa di mortalità, sia perchè è in grado di influenzare la scelta del trattamento o, negli stadi avanzati, impedirlo.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione