Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni
Bologna

  
CentroIRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, presso Policlinico di S.Orsola
IndirizzoVia Pietro Albertoni, 15 - 40138 Bologna
Struttura/repartoU.O. Medicina interna Malattie Epatobiliari ed Immunoallergologiche – Piscaglia - Padiglione 2, terzo piano
Pagina web https://www.aosp.bo.it/it/content/medicina-interna-piscaglia
SegreteriaSegreteria di Unità Operativa: 0512142250
AmbulatoriSegreteria ambulatori fegato: 0512142214
Centralino0512142111
CUP800884888
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)
Medici

Direttore: Prof. Fabio Piscaglia

Staff: Dr. Francesco Tovoli - Prof. Alessandro Granito - Dr.ssa Sara Marinelli - Dr.ssa Eleonora Terzi - Medici Specializzandi dedicati
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato

Prenotazione prima visita - segreteria Sig.ra Alessandra Tedeschi: 0512142214 oppure tramite email: Segreteria Ambulatori Piscaglia seg.ambulatori.medintpiscaglia@aosp.bo.it

Prenotazione controlli: vengono programmati in occasione della prima visita se sussistono i requisiti di presa in carico.
Orari telefono prenotazionidal lunedì al venerdì con orario 09.00 – 13.00
E-mail informazioni seg.ambulatori.medintpiscaglia@aosp.bo.it
ReferenteLa segretaria provvederà a riferire al medico competente per il problema richiesto
Intramoenia Visite MedicheLe visite vengono prenotate direttamente dal professionista richiesto. Segnalare la richiesta di vista lascando il proprio recapito alla segreteria 0512142214 o 0512142250 e si verrà richiamati direttamente dal professionista o da suo delegato
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)Si
Componente del team Endoscopista (Si/NO): Si
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):Si
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):No
Componente del team Nutrizionista (Si/No):Si
Componente del team Altro:Radioterapista, Chirurgo Trapiantologoo, Oncologo, Anatomopatologo
Interventistica Tace (Si/No)Si
Interventistica Altro:Tutte le procedure interventistiche ecoguidate (biopsie, termoablazioni, alcolizzaizoni) e la ecografia con contrasto vengono prontamente svolte ove indicato dai medici della unità operativa stessa di Medicina Interna, che è centro di riferimento internazionale Si svolgono procedure di radioembolizzazione con Ittrio90 previa discussione in meeting settimanale multidisciplinare dedicato
Chirurgia robotica (Si/No)Si
Servizio accompagnamento paziente No
Sperimentazioni cliniche

Sì (tra i centri leader a livello nazionale ed internazionale). Pubblicazioni sull’argomento visibili al link

Pubblicazioni sull'argomento: clicca qui
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)Sì (con tutte quelle necessarie). La unità operativa stessa può candidare a trapianto ove necessario
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No) Consulenze in libera professione da remoto possibili (da valutare caso per caso se richiesto)
Servizio psicologico (Si/No) No
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno Oltre 200
Bologna

  
CentroIRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, presso Policlinico di Sant’Orsola
IndirizzoVia Pietro Albertoni, 15 - 40138 Bologna
Struttura/repartoOncologia Medica – Padiglione 2
Ambulatorio al piano 4
Degenza al piano 5
Pagina web https://www.aosp.bo.it/it/content/oncologia-medica
Segreteria0512142250
AmbulatoriAmbulatorio Epatobiliopancreatico - Sala P
Centralino0516361111
CUP800884888
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)Si
MediciDirettore: Prof. Andrea Ardizzoni
Staff - Oncologia epato-bilio-pancreatica:
Prof. Giovanni Brandi – Dott.ssa Maria Cristina Di Marco – Dott. Andrea Palloni
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato0512142297
Orari telefono prenotazionidalle 08.00 alle 09.00 e dalle 14.30 alle 15.30
E-mail informazioni dsvepatobiliare@aosp.bo.it
ReferenteProf. Giovanni Brandi
Intramoenia Visite Mediche0519714397
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)Si
Componente del team Endoscopista (Si/NO): Si
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):Si
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):Si
Componente del team Nutrizionista (Si/No):Si
Componente del team Altro:
Interventistica Tace (Si/No)Si
Interventistica Altro:
Chirurgia robotica (Si/No)No
Servizio accompagnamento paziente
Sperimentazioni cliniche Si
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)Si (collaborazioni dirette con centro trapianti)
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No) No
Servizio psicologico (Si/No) Si
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno 120
Bologna
  
CentroIRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, presso Policlinico di Sant’Orsola
IndirizzoVia Pietro Albertoni, 15 - 40138 Bologna
Struttura/repartoU.O.C. Semeiotica Medica – Padiglione 2
Pagina web Semeiotica medica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Segreteria0512142931
Ambulatori0512142824
Centralino0516361111
CUP800884888
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)Si
MediciDirettore: Prof. Paolo Caraceni
Staff dedicato al Tumore del Fegato: Dott.ssa Valentina Santi - Dott. Lorenzo Lani
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato

0512142931 (Segreteria U.O. Semeiotica Medica)
0512142824 (Poliambulatorio Epatologico Albertoni)
poliamb.albertoni.epatologia@aosp.bo.it

(specificare all’Attenzione Ambulatorio Patologia Focale del Fegato - UO Semeiotica Medica Prof. Caraceni)
Orari telefono prenotazioniSegreteria U.O. Semeiotica Medica: 9:30-12:30 e 14:00-15:30 nei giorni feriali Poliambulatorio Epatologico Albertoni: 13.30-14.30 nei giorni feriali
E-mail informazioni poliamb.albertoni.epatologia@aosp.bo.it (specificare all’Attenzione Ambulatorio Patologia Focale del Fegato - UO Semeiotica Medica Prof. Caraceni)
ReferenteDott.ssa Valentina Santi
Intramoenia Visite MedicheSi
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)Si
Componente del team Endoscopista (Si/NO): No
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):Si
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):No
Componente del team Nutrizionista (Si/No):Si
Componente del team Altro:radioterapista, ecografista interventista
Interventistica Tace (Si/No)Si
Interventistica Altro:radiofrequenza, alcolizzazione, radioembolizzazione transarteriosa con Ittrio (TARE), radioterapia
Chirurgia robotica (Si/No)Si
Servizio accompagnamento paziente Si (attivabile)
Sperimentazioni cliniche Si
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)Si
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No) Si
Servizio psicologico (Si/No) No
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno 50-60
Bologna
  
CentroIRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, presso Policlinico di Sant’Orsola
IndirizzoVia Massarenti, 9 - 401138 BOLOGNA
Struttura/repartoMedicina Interna per il trattamento delle gravi insufficienze d'organo
Pagina web Clicca qui
Segreteria0512143236 - 0512144900
Ambulatori
Centralino0516361111
CUP800884888
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)No, ma in stretta relazione con il gruppo Oncologico nell'ambito di team multidisciplinare
MediciDirettrice: Dott.ssa Maria Cristina Morelli Staff:
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato0512144900
Orari telefono prenotazionida lunedì a venerdì: orario 12.00 - 14.00
E-mail informazioni segreteriaOLT@aosp.bo.it
ReferenteSegretarie: Sig.ra Barbara - Sig.ra Silvia
Intramoenia Visite Mediche051974397
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)Si
Componente del team Endoscopista (Si/NO): Si
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):Si
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):Si
Componente del team Nutrizionista (Si/No):Si
Componente del team Altro:
Interventistica Tace (Si/No)Si
Interventistica Altro:Si
Chirurgia robotica (Si/No)Si
Servizio accompagnamento paziente Si
Sperimentazioni cliniche Si
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)Si
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No) Si
Servizio psicologico (Si/No) Si
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno Oltre 100
Faenza (RA)

  
CentroAZIENDA USL DELLA ROMAGNA - Ospedale degli Infermi
IndirizzoViale Stradone, 9 – cap 48018 FAENZA (RA)
Struttura/repartoMedicina Interna - Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse (AIMEC)
Pagina web Medicina Interna - Faenza (auslromagna.it)
Segreteria0546601866
AmbulatoriAIMEC Ambulatorio Interdipartimentale Malattie complesse del Fegato
Centralino0546601111
CUP
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)No, solo TKI (inibitore della tirosina chinasi)
MediciDirettore: Dott. Francesco Giuseppe Foschi
Staff dedicato al Tumore del Fegato:
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato0546601866
Orari telefono prenotazioni09.00 – 13.00
E-mail informazioni aimec.fa@auslromagna.it
ReferenteDott. Francesco Giuseppe Foschi
Intramoenia Visite MedicheSi
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)Si
Componente del team Endoscopista (Si/NO): Si (servizio di Gastroenterologia)
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):Si
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):Si
Componente del team Nutrizionista (Si/No):Si
Componente del team Altro:Ambulatori Eco dedicati alle malattie epatiche; interventistica ecografica
Interventistica Tace (Si/No)Si
Interventistica Altro:Ecografista Interno interventista
Chirurgia robotica (Si/No)Si, Chirurgia di Forlì dedicata
Servizio accompagnamento paziente No
Sperimentazioni cliniche Si
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)Centro Accreditato con il Centro Trapianti di Bologna
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No) Si
Servizio psicologico (Si/No) Si
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno 127 ad ottobre 2023
Ferrara

  
Centro
Indirizzo
Struttura/reparto
Pagina web
Segreteria
Ambulatori
Centralino
CUP
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)
Medici
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato
Orari telefono prenotazioni
E-mail informazioni
Referente
Intramoenia Visite Mediche
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)
Componente del team Endoscopista (Si/NO):
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):
Componente del team Nutrizionista (Si/No):
Componente del team Altro:
Interventistica Tace (Si/No)
Interventistica Altro:
Chirurgia robotica (Si/No)
Servizio accompagnamento paziente
Sperimentazioni cliniche
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No)
Servizio psicologico (Si/No)
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno
Modena

  
Centro
Indirizzo
Struttura/reparto
Pagina web
Segreteria
Ambulatori
Centralino
CUP
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)
Medici
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato
Orari telefono prenotazioni
E-mail informazioni
Referente
Intramoenia Visite Mediche
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)
Componente del team Endoscopista (Si/NO):
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):
Componente del team Nutrizionista (Si/No):
Componente del team Altro:
Interventistica Tace (Si/No)
Interventistica Altro:
Chirurgia robotica (Si/No)
Servizio accompagnamento paziente
Sperimentazioni cliniche
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No)
Servizio psicologico (Si/No)
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno
Modena
  
CentroAzienda Ospedaliera Universitaria di Modena
IndirizzoVia del Pozzo, 71 – 41124 Modena
Struttura/repartoS. C. Oncologia
Pagina web https://www.aou.mo.it/oncologia1
SegreteriaInformazioni: 0594222230 dal lunedì al venerdì con orario 08.00 – 15.00
Ambulatori
Centralino0594222111
CUP
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)Si
MediciDirettore: Prof. Massimo Dominici
Staff dedicato al Tumore del Fegato: dott. Andrea Spallanzani – Dott. Massimiliano Salati
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato0594223224
Orari telefono prenotazionidal lunedì al venerdì con orario 10.00 – 12.00
E-mail informazioni com.info@aou.mo.it
Referente
Intramoenia Visite Mediche0599199900
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)Si
Componente del team Endoscopista (Si/NO): Si
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):Si
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):Si
Componente del team Nutrizionista (Si/No):Si
Componente del team Altro:Radioterapista, Chirurgo epato-biliare, Medico internista, Psicologo, Tossicologo
Interventistica Tace (Si/No)Si
Interventistica Altro:
Chirurgia robotica (Si/No)Si
Servizio accompagnamento paziente Si
Sperimentazioni cliniche Si
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)Centro Trapianti AOU Modena
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No) Si
Servizio psicologico (Si/No) Si
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno 300
Parma

  
CentroAzienda Ospedaliera Universitaria di Parma
IndirizzoVia Gramsci, 14 – 43126 Parma
Struttura/repartoOncologia Medica
Pagina web Clicca qui
SegreteriaSegreteria e direzione: 0521702316
AmbulatoriDay hospital e ambulatori: 0521702660 - 0521702661 Degenza: 0521702094
Centralino0521702111
CUP
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)Si
Medici

Direttore: Prof. Marcello Tiseo

Staff: Dott.ssa Francesca Pucci - Dott.ssa Ingrid Garajovà - Dott.ssa Simona Bui - Dott.ssa Annalisa Gilli - Dott.ssa Elisabetta Pietri
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato0521702660 - 0521702661
Orari telefono prenotazionidal lunedì al venerdì con orario 08.00 – 19.00; il sabato con orario 08.00 – 12.00
E-mail informazioni
ReferenteDott.ssa Ingrid Garajovà
Dott.ssa Elisabetta Pietri
Intramoenia Visite MedicheSì, per prenotazioni: 0521702807
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)Si
Componente del team Endoscopista (Si/NO): Si
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):Si
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):Si
Componente del team Nutrizionista (Si/No):Si
Componente del team Altro:chirurgo
Interventistica Tace (Si/No)Si
Interventistica Altro:
Chirurgia robotica (Si/No)Si
Servizio accompagnamento paziente No
Sperimentazioni cliniche Si
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)Si
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No) No
Servizio psicologico (Si/No) Si
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno 20 pazienti gestiti in oncologia 30 gestiti dai colleghi epatologi
Parma
  
CentroAzienda Ospedaliera Universitaria di Parma
IndirizzoVia Gramsci, 14 – 43126 Parma
Struttura/repartoMalattie Infettive ed Epatologia
Pagina web Clicca qui
Segreteria
AmbulatoriDott.ssa Elisabetta Biasini: 0521703861
Centralino0521702111
CUP800629444
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)Si (solo TKI)
MediciDirettore: Prof. Gabriele Missale
Staff dedicato alla cura del Tumore del Fegato: Dott.ssa Claudia Schianchi – Dott.ssa Elisabetta Biasini – Dott.ssa Alessandra Orlandini
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del FegatoPrenotazioni visite tramite CUP (prenotazioni interne solo per i pazienti già in follow-up)
Orari telefono prenotazioniOrari CUP
E-mail informazioni cschianchi@ao.pr.it
ReferenteDott.ssa Claudia Schianchi
Intramoenia Visite MedicheSì, per prenotazioni: 0521702807
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)Si
Componente del team Endoscopista (Si/NO): No
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):Si
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):Si
Componente del team Nutrizionista (Si/No):No
Componente del team Altro:
Interventistica Tace (Si/No)Si
Interventistica Altro:RFA (Radiofrequenza Ablativa)
Chirurgia robotica (Si/No)Si
Servizio accompagnamento paziente No
Sperimentazioni cliniche Si
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)Collaborazione con Oncologia Parma, Centro Trapianti di Bologna e Modena
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No) No
Servizio psicologico (Si/No) Si
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno 40
Reggio Nell'Emilia

  
Centro
Indirizzo
Struttura/reparto
Pagina web
Segreteria
Ambulatori
Centralino
CUP
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)
Medici
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del Fegato
Orari telefono prenotazioni
E-mail informazioni
Referente
Intramoenia Visite Mediche
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)
Componente del team Endoscopista (Si/NO):
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):
Componente del team Nutrizionista (Si/No):
Componente del team Altro:
Interventistica Tace (Si/No)
Interventistica Altro:
Chirurgia robotica (Si/No)
Servizio accompagnamento paziente
Sperimentazioni cliniche
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No)
Servizio psicologico (Si/No)
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno
Piacenza

  
CentroAZIENDA USL PIACENZA - Ospedale di Piacenza
IndirizzoVia Taverna, 49 - 29121 PIACENZA
Struttura/repartoOncologia Medica
Pagina web Dipartimento di oncologia - Azienda USL Piacenza
SegreteriaL.muroni@ausl.pc.it: Case manager percorsi: Lara Muroni
AmbulatoriAmbulatorio 1 c/o Edificio 4: 0523302246 - 0523302098
Centralino0523301111
CUP
Struttura/reparto abilitato alla prescrizione di farmaci innovativi per la cura del Tumore del Fegato (Si/No)
MediciDirettore: Dott.ssa Elisa Anselmi
Responsabile onco-team epato-bilio-pancreatico
: Dott.ssa Elena Orlandi
Staff onco-team epato-bilio-pancreatico: Dr.ssa Palladino Maria Angela, UOC Oncologia; Dr.ssa Ratti Margherita, UOC Oncologia; Dr. Cominardi Anna, UOC Gastroenterologia ed epatologia; Dr. Prati Gianmaria, UOC Gastroenterologia ed epatologia; Dr. Banchini Filippo (Responsabile PDTA colon-retto), UOC Chirurgia Generale; Dr. Romboli Andrea, UOC Chirurgia Generale; Dr. Giuffrida Mario, UOC Chirurgia Generale; Dr.ssa Moschini Ilaria, UOC Radioterapia; Dr.ssa Silvia Bosio, UOC Anatomia Patologica; Dr. Ubiali Alessandro, UOC Anatomia Patologica; Dr.ssa Berté Raffaella, UOC Cure Palliative; Dr.ssa Stroppa Anna Maria, UOC Cure Palliative; Dr. Turchio Piergiorgio, UOC Radiologia Piacenza; Dr.ssa Emiliani Sabrina, UOC Geriatria e Lungodegenza; Dr.ssa Riva Alessandra, UOC Farmacia Ospedaliera; Dr. Vecchia Stefano, UOC Farmacia Ospedaliera
Prenotazioni visite ambulatoriali
Telefono e/o email prenotazioni Prima Visita Tumore del FegatoPer accesso al percorso PDTA: L.muroni@ausl.pc.it
Orari telefono prenotazioniOre 11:00-13:00 dal lunedì al venerdi
E-mail informazioni L.muroni@ausl.pc.it
ReferenteDott.ssa Elena Orlandi - e.orlandi@ausl.pc.it
Intramoenia Visite MedicheNo
Servizi disponibili presso la struttura
Presenza di team multidisciplinare (Si/No)
Componente del team Endoscopista (Si/NO):
Componente del team Radiologo interventista (Si/NO):
Componente del team Gastroscopia dedicata (Si/No):
Componente del team Nutrizionista (Si/No):
Componente del team Altro:radioterapista, anatomopatologo, chirurgo epatico
Interventistica Tace (Si/No)
Interventistica Altro:radioterapia, chirurgo epatico
Chirurgia robotica (Si/No)No
Servizio accompagnamento paziente No
Sperimentazioni cliniche
Altri servizi (es. collaborazioni dirette con centro trapianti/oncologia, ecc.)Si, con Centri Trapianti dell’Emilia Romagna
Servizio di telemedicina nel caso di necessità (Si/No) No
Servizio psicologico (Si/No) Si, psico-oncologhe dedicate afferenti a UO Oncologia Medica
Numero di pazienti con Tumore del Fegato gestiti per anno >50
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione