Terapia medica
Il Sorafenib (Nexavar®), ad oggi è l'unica terapia sistemica approvata che ha dimostrato efficacia nel trattamento dell'epatocarcinoma in due studi clinici di fase 3 randomizzati verso placebo (il gruppo di pazienti che non ha assunto il farmaco).
Questi studi, condotti in pazienti con epatocarcinoma in stadio avanzato hanno dimostrato un vantaggio di Nexavar statisticamente significativo rispetto al placebo per quanto riguarda la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione mediane.
Il farmaco e' generalmente ben tollerato con un incidenza globale di eventi avversi gravi sovrapponibile al placebo.
Gli effetti collaterali gravi anche se rari, sono descritti ed è quindi necessaria un accurata selezione del paziente a cui somministrare il farmaco.
Scarsi risultati si sono ottenuti con il tamoxifene e il megestrolo, e anche con la chemioterapia sistemica (somministrata per vena).